Italian  English  German
Italian  English  German

Trattamenti anti tarlo

disinfestazione microwave microonde per tarli

Trattamenti antitarlo

disinfestazione microwave microonde per tarli

Infestazione da Tarli del legno?

effettua subito i trattamenti anti tarlo Biosolution: a microonde o tradizionale.
Se vuoi liberarti dei tarli che rovinano le travi portanti della tua casa, non perdere l’occasione di approfittare del bonus casa!
Puoi recuperare il 50% delle spese sostenute grazie alle agevolazioni fiscali previste dalla legge di bilancio 2020

Trattamenti anti tarlo:

se sospetti la presenza infestazione da tarli del legno nella tua abitazione chiama subito il numero
per una consulenza ed un sopralluogo gratuito

disinfestazione a microonde

trattamenti anti tarlo microwave

con supporto termoscanner

trattamento anti tarlo termoscanner biosolution

Il tarlo

I tarli sono insetti xilofagi che appartengono alla famiglia dei coleotteri che come da radice greca del nome (xylòn = legno ; phagèin = mangiare) si nutrono del legno, anzi della sua cellulosa.
Il ciclo vitale del tarlo si compone di tre fasi: uovo, larva ed insetto adulto. Responsabile dei danni alle cose ĆØ in realtĆ  la larva ma per combattere la sua presenza occorre agire sugli individui adulti e sulle uova.

In Italia vivono tre tipi di tarlo due di piccole dimensioni (tarlo comune) ed uno, detto tarlo capricorno, che può raggiungere anche i 20 millimetri di lunghezza. Il tarlo capricorno è più facilmente individuabile perchè produce un suono caratteristico che ne rivela la presenza.

infestazione tarli del legno tarlo Capricorno
trattamenti anti tarlo legno tarlato
trattamenti anti tarlo tarlo comune infestazione tarli del legno

I pericoli

I tarli, nutrendosi direttamente della cellulosa del legno delle nostre abitazioni, possono provocare, nel medio termine, anche danni piuttosto ingenti.

Il danno causato al legno di mobili, porte, parquet e suppellettili ĆØ ovviamente proporzionale al valore dell’oggetto infestato, ma quando ad essere invase sono le travi di un tetto o di un pavimento il problema può diventare strutturale e causare crolli o cedimenti. Infatti le piccole ed intricate gallerie che scavano facilitano l’infiltrazione di umiditĆ  provocando ed accelerando l’infradiciamento delle strutture portanti.

L’acaro del legno:

Un altro problema provocato dai tarli riguarda la nostra salute personale. La larva del tarlo ĆØ infatti spesso accompagnata da un suo parassita: l’acaro del legno. Questo minuscolo animaletto ĆØ attratto dalle emissioni di CO2 che rilasciamo durante la respirazione notturna. In pratica ci scambia per una grossa larva e pungendoci provoca fastidiose reazioni allergiche sul nostro corpo fino a provocare arrossamenti, eczemi ed eritemi anche gravi. L’unica strategia efficace per difendersi dall’acaro del legno ĆØ quella di eliminare i tarli presenti dagli spazi abitativi.

Lo scleroderma:

Un altro pericolo relativo alla presenza di tarli nell’abitazione ĆØ costituito dalla presenza di un parassita delle larve del tarlo: lo Scleroderma Domesticus.
All’apparenza ĆØ simile ad una formica e questo rende difficile la sua identificazione. Dotato di pungiglione lo usa per deporre le proprie uova all’interno delle larve dei tarli ma anche per pungere gli umani provocando fastidiose lesioni ampie, rossastre e pruriginose.
Ovviamente per eliminare lo scleroderma ĆØ necessario provvedere all’eliminazione dei tarli dai mobili e dalle strutture infestate.

trattamenti anti tarlo infestazione tarli del legno la larva del tarlo del legno
acaro del tarlo infestazione tarli del legno

I segnali

Del caratteristico rumore provocato dal Tarlo Capricorno abbiamo già detto. Altro segnale è la presenza visibile di piccoli fori (buchi di sfarfallamento, chiari quelli recenti più scuri quelli precedenti) nella superfice del legno interessato. Spesso è possibile rilevare sui pavimenti piccoli mucchietti di segatura in corrispondenza dei fori praticati nel legni più in alto come nel caso di travi a vista. In questo caso si è quasi sicuramente in presenza di una infestazione da tarli del legno.

Non sempre il numero dei buchi di sfarfallamento ĆØ proporzionato alla gravitĆ  dell’infestazione, infatti molte ed intricate gallerie possono avere anche pochi fori di uscita.

Segnali più inquietanti sono invece le reazioni del nostro corpo alla presenza dell’acaro del legno (un parassita del tarlo): arrossamenti, eritemi, reazioni allergiche, pruriti ecc.

trattamenti anti tarlo infestazione da tarli del legno segatura

La disinfestazione, i trattamenti anti tarlo

La credenza che basti verniciare, spazzolare oppure anche eliminare parti del legno per risolvere il problema ĆØ una convinzione profondamente errata. Un intervento del genere ĆØ generalmente dannoso per le cose, pericoloso per l’uomo, inefficace nei confronti dell’infestante ed inutilmente costoso.

Per ottenere risultati immediati e duraturi occorre rivolgersi a professionisti per trattamenti anti tarlo qualificati che regolino le modalitĆ  dell’intervento in funzione della gravitĆ  dell’infestazione, della location, della tipologia di insetto, della stagione e quindi del ciclo vitale in corso.

chiama la squadra per trattamenti anti tarlo
trattamenti anti tarlo infestazione da tarli del legno la disinfestazione
arredamento in legno a rischio tarli

La soluzione

BioSolution ha predisposto un’apposita squadra antitarlo specializzata per risolvere il problema dell’infestazione da tarli del legno in maniera definitiva, sicura e customizzata sulle esigenze del cliente.

Sulla base della segnalazione avverrĆ  un primo contatto con una breve intervista per specificare e circoscrivere la natura del problema.

Se necessario verrĆ  effettuato un sopralluogo e successivamente formulato un preventivo.

Successivamente all’intervento di disinfestazione da tarli verrĆ  consegnata una garanzia di 12 mesi contro qualsiasi ritorno del fastidioso insetto.

Biosolution

Oltre alle soluzioni tradizionali Biosolution propone anche nuovissime tecnologie per trattamenti anti tarlo: diagnostica a termoscanner e disinfestazione microwave.

Microwave: la disinfestazione a microonde

Basandosi sul ciclo vitale dell’insetto le parti del legno interessate vengono riscaldate dalle microonde fino a temperature non sopportabili per uova, larve ed individui adulti. Le microonde, infatti, agiscono sulle molecole di acqua presenti nel corpo degli insetti provocandone la morte e lasciano completamente inalterate le strutture in legno.

Questa tecnica ĆØ assolutamente non invasiva per gli oggetti ed ĆØ totalmente innocua per bambini, adulti o animali domestici.

Termoscanner: analisi e verifica

Dopo aver individuato le aree infestate ed aver effettuato il trattamento microwave, con l’ausilio di termoscanner, si verifica che l’interno del corpo della struttura lignea abbia raggiunto le giuste temperature per garantire un efficiente disinfestazione di tarli, larve ed acari.

trattamento anti tarlo termoscanner biosolution

Chiama

subito il numero

Antitarlo Microwave ridimensionata
per una consulenza ed un sopralluogo gratuito

12 mesi di garanzia da nuove infestazioni !

settore farmaceutico
linea produzione monitorata

TempestivitĆ 

Il monitoraggio infestanti Biosolution permette di intervenire rapidamente, prima che l’infestazione raggiunga livelli critici ed arrechi danni anche economici oltre che di immagine.

Precisione

Interventi mirati e precisi favoriscono poi la possibilitĆ  di limitare l’uso di insetticidi tradizionali con un beneficio diretto nell’ambiente di lavoro.

Analisi e studio

I dati provenienti dall’attivitĆ  di monitoraggio sono quindi utilizzati anche per mettere in relazione l’andamento degli infestanti e variazioni climatiche per prevedere e prevenire infestazioni future.

Interventi risolutivi e certificati

Interventi risolutivi e certificati